cong. FO
1. con funzione negativa, coordina due o più elementi con medesima funzione sintattica e si ripete davanti a ciascuno di essi: non ha risposto né sì né no, né lui né suo fratello sono venuti
2. come coordinazione di due o più frasi negative, e non: non li ho visti né sentiti, non mi piace studiare né lavorare | anche iter., con valore rafforzativo: né mi piace né mi è simpatico
3. per coordinare una frase positiva con una negativa, e non: si è offeso con lui, né posso dargli torto | LE all'inizio di frase, con valore negativo: né più mai toccherò le sacre sponde | ove il mio corpo fanciulletto giacque (Foscolo)
4. OB LE neanche: se la donna s'affligge e si lamenta | né di Ruggier la mente è più quieta (Ariosto)
5. OB affinché non
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: lat. nĕc.
POLIREMATICHE:
né anche: loc.avv. BU
né carne né pesce: loc.agg. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”